Mobilità gratuita e illimitata in Val Gardena e in tutto l’Alto Adige – con un solo pass!
Immagina di arrivare in Val Gardena e di poterti muovere tra Ortisei, Santa Cristina, Selva e i passi Sella e Gardena, o persino di esplorare le valli vicine e le città dell'Alto Adige, senza dover ogni volta pensare al biglietto dell'autobus o del treno. E senza nemmeno doverlo pagare. Sembra fantastico, vero? Questo è esattamente ciò che ti offre il Val Gardena Guest Pass, l’uso illimitato e gratuito dei mezzi del sistema di Trasporto Integrato Alto Adige.
Cos'è il Val Gardena Guest Pass?
È la carta ospiti digitale che ricevi gratuitamente se alloggi in una delle tante strutture in Val Gardena (hotel, B&B, appartamenti... che aderiscono all'iniziativa. La riceverai al check-in, o a volte anche prima via email. Non è un optional, è un regalo di benvenuto per rendere la tua vacanza più comoda e sostenibile!
Se l'esercizio che hai scelto non offre il Val Gardena Guest Pass, puoi sempre acquistare la Mobilcard di altoadigemobilità, il suo equivalente a pagamento.
Com'è fatto il Val Gardena Guest Pass?
Il pass è disponibile in due formati digitali:
- Come ticket digitale da aggiungere al "Wallet" del tuo smartphone (come Google Wallet, Apple Wallet o app simili)
- Come documento PDF, che puoi mostrare direttamente dal tuo smartphone o stampare in formato cartaceo
Se preferisci avere una copia fisica, puoi chiedere al tuo albergatore di stampare il PDF al momento del check-in.
Viaggia gratis in bus e in treno!
Con questo pass in tasca (o sul telefono), avrai accesso illimitato a:
- Tutti gli autobus di linea diurni in Val Gardena: spostati facilmente da un paese all'altro, raggiungi le partenze degli impianti o torna alla base dopo un'escursione.
- Mezzi del sistema di trasporto integrato Alto Adige: autobus urbani, extraurbani e citybus; treni regionali, treni della Val Pusteria e della Val Venosta; la funicolare della Mendola, il trenino del Renon e le funivie del Renon e di Verano, Meltina e Maranza. Perfetto per una gita a Bolzano, Bressanone o Merano!
Come funziona? È facilissimo!
- Validità: il pass è attivo dal primo all'ultimo giorno del tuo soggiorno, 24 ore su 24. Puoi anche usarlo per arrivare in Val Gardena con i mezzi pubblici il giorno del check-in e per tornare a casa il giorno del check-out!
- Uso: a ogni viaggio, scansiona il QR code del tuo pass sui lettori presenti sugli autobus o nelle stazioni ferroviarie, prima di salire sul treno. Un "bip" e sei a posto!
- Bambini/e: i piccoli esploratori e le piccole esploratrici sotto i 6 anni viaggiano gratis senza pass. Dai 6 anni in su, ricevono il loro Guest Pass personale.
Attenzione: Val Gardena Guest Pass ≠ Gardena Card
È importante non confondere il Val Gardena Guest Pass (gratuito, per i mezzi pubblicii) con la Gardena Card. Quest'ultima è una tessera a pagamento, acquistabile separatamente, che dà accesso illimitato a numerosi impianti di risalita della Val Gardena per 3 o 6 giorni consecutivi. Sono due strumenti diversi ma complementari, per una perfetta vacanza senz’auto!
Per saperne di più, vai alla pagina sulla Gardena Card.
Cosa NON è incluso nel Val Gardena Guest Pass:
- Linee bus non incluse: non sono compresi il servizio Nightliner e il bus invernale Monte Pana/Saltria (linea 12), per i quali serve un biglietto a parte. Sono inoltre escluse le linee Alpe di Siusi Express (10), Almbus Compaccio-Saltria (11) e le linee turistiche dell'Alta Pusteria per Braies (439), Val Fiscalina (442) e Rifugio Auronzo/Tre Cime (444).
- Treni veloci: niente treni a lunga percorrenza come IC, EC, Frecciarossa, Italo.
- Biciclette: per motivi di spazio, non è permesso caricare la bici sugli autobus di linea della Val Gardena.
- Amici a 4 zampe: per portare il cane, solitamente serve un biglietto aggiuntivo (a meno che non sia un cane guida o un animale piccolo tenuto in braccio/trasportino). Obbligatoria la museruola, tranne che per i cani di piccola taglia e per i cani guida per non vedenti.
Tutti i vantaggi del Val Gardena Guest Pass
- Risparmio: zero costi per la maggior parte dei tuoi spostamenti su mezzi pubblici.
- Comodità: niente stress per cercare biglietti o spiccioli.
- Sostenibilità: lascia l'auto in parcheggio (che spesso è pure a pagamento e difficile da trovare!) e goditi il panorama senza inquinare.
- Libertà: esplora di più, spontaneamente.
Il Val Gardena Guest Pass è il tuo compagno di viaggio ideale per scoprire la Val Gardena e tutto l'Alto Adige con i mezzi pubblici in modo smart, conveniente e rispettoso dell'ambiente. Assicurati che la struttura che hai scelto lo fornisca e preparati a viaggiare!
Suggerisci una modifica/correzione